
Gramsci, Aristarco e l’arte del film
Gramsci nella critica cinematografica di Guido Aristarco.
La forza di un principio in una retrospettiva di 10 opere.
Gramsci nella critica cinematografica di Guido Aristarco.
La forza di un principio in una retrospettiva di 10 opere.
- ANDREJ TARKOVSKIJ, Andrej Rubljov;
- CARMELO BENE, Hermitage,
- DENNIS HOPPER, Easy rider;
- SAM PEKINPAH, La ballata di Cable Hogue;
- WERNER HERZOG, Aguirre, furore di Dio;
- STEVEN SPIELBERG, Duel;
- BERNARDO BERTOLUCCI, Ultimo tango a Parigi;
- MARCO FERRERI, La grande abbuffata;
- MICHELANGELO ANTONIONI, Professione: reporter;
- ERMANNO OLMI, L’albero degli zoccoli.
Gli incontri ad iniziare dal 25 Marzo 2008, si terranno ogni martedì alle 16,30 presso la sala del Centro Servizio Culturali in Via Carpaccio 9 ad Oristano
Organizzatori:Biblioteca Gramsciana Onlus, Centro Servizi culturali U.N.L.A. Oristano
1 commento:
un saluto dal mio blog
Posta un commento